PROGETTO DIDATTICO
PER LE SCUOLE PRIMARIE
per promuovere la consapevolezza
sull’accessibilità e l’inclusione culturale
Benvenuti al nostro progetto didattico per le scuole primarie: “Esplora Cagliari con i Tuoi Sensi”. Il progetto mira a coinvolgere le scuole locali nell’iniziativa di scoperta multisensoriale di Cagliari. Il progetto mira a ispirare e educare gli studenti, fornendo loro un’esperienza unica che si concentra sull’importanza dell’accessibilità e dell’inclusività culturale.
La missione del progetto:
Il progetto didattico mira a promuovere la consapevolezza sull’accessibilità e a incoraggiare l’empatia verso le persone con disabilità visive. Vogliamo dimostrare che l’arte, la cultura e la storia possono essere apprezzate da tutti, indipendentemente dalle abilità visive, e che l’inclusività culturale è un valore che dovrebbe permeare ogni aspetto della nostra società.
Come funziona:
Il programma educativo offre un’esperienza coinvolgente per le scuole locali. Le classi sono invitate a partecipare al nostro evento, dove gli studenti avranno l’opportunità di:
esplorare tattilmente la storia: gli studenti saranno guidati nella creazione di rappresentazioni tattili della Torre dell’Elefante utilizzando materiali come la plastilina. Questo processo permette loro di esplorare la storia e l’architettura in modo tattile, avvicinandosi all’arte in una nuova dimensione sensoriale.
scoprire l’importanza dell’accessibilità: gli studenti parteciperanno a sessioni informative sulle sfide affrontate dalle persone con disabilità visiva e sulla necessità di rendere accessibili i luoghi culturali. Questo aiuterà a creare una maggiore comprensione delle sfide dell’accessibilità e promuoverà l’empatia tra i giovani.
partecipare al concorso di rappresentazioni tattili: gli studenti avranno l’opportunità di creare le loro interpretazioni tattili della Torre dell’Elefante. Questi lavori saranno esposti durante l’evento.
L’Obiettivo Finale:
L’obiettivo del progetto è quello di ispirare una nuova generazione a diventare ambasciatori dell’inclusività culturale. Vogliamo che gli studenti portino con sé la consapevolezza acquisita e promuovano l’accessibilità nei luoghi culturali e nella società nel suo complesso. Attraverso l’educazione e la sensibilizzazione, speriamo di gettare le basi per un futuro più inclusivo per tutti.
Se siete interessati a coinvolgere la vostra classe nel nostro progetto didattico, non esitate a contattarci. Insieme, possiamo aprire nuovi orizzonti e scoprire Cagliari con tutti i sensi.
Per informazioni scrivere a Valeria Mulas: valeriamulas82@gmail.com